Genitori
Cerca un articolo

L’inserimento scolastico delle bambine e dei bambini adottati
22/11/2019
Autore: Dott.ssa Giovanna Teti
Servizio: Consulenza alla genitorialità
(prima infanzia, seconda infanzia, figli adolescenti)
Quali sono le specifiche difficoltà di inserimento scolastico dei bambini adottati?

Il lutto perinatale: perché é importante parlarne
10/07/2019
Autore: Dott.ssa Laura Gaudiosi
Servizio: Psicoterapia individuale
“La morte non è la più grande perdita nella vita.
La più grande perdita è ciò che muore dentro di noi mentre stiamo vivendo”
Nᴏʀᴍᴀɴ Cᴏᴜsɪɴs

Consulenza familiare…con il bambino
15/01/2015
Autore: Dott.ssa Claudia Nissi
Servizio: Consulenza psicologica familiare
Come il bambino comunica il suo disagio? Quando la famiglia deve preoccuparsi e che cosa può fare per aiutarlo?
Ogni famiglia con figli si dovrebbe porre questa domanda:
cosa prova mio figlio? Come sta?

Consulenza familiare...con l'adolescente
19/10/2014
Autore: Dott.ssa Claudia Nissi
Servizio: Consulenza psicologica familiare
Genitori in difficoltà nella relazione con un figlio o una figlia in età adolescenziale: quando è consigliabile la terapia familiare con l'adolescente?

Consulenza familiare....con l'adulto
06/09/2014
Autore: Dott.ssa Claudia Nissi
Servizio: Consulenza psicologica familiare
Qual è il ruolo che avete assunto nella vostra famiglia di origine: pecora nera o pecora bianca? Avete unito o diviso i vostri genitori? Siete considerati i saggi della famiglia o gli incapaci?

Hikikomori: quando la propria stanza diventa una gabbia dorata
17/07/2014
Autore: Dott. Adriano Stefani
Servizio: Psicoterapia individuale
L’adolescente decide di non uscire più di casa. E ci riesce, per anni o anche per tutta la vita.

Per saperne di più ... Consulenza psicologica alla famiglia
25/04/2014
Autore: Dott.ssa Claudia Nissi
Servizio: Consulenza psicologica familiare
Qual è la prima immagine che vi viene in mente quando pensate al termine famiglia?
Al gruppo familiare più vicino a voi, al partner e ai figli? O allargate il concetto alla famiglia d’origine?
Vi sentite parte di un nucleo o membri “anonimi” di un gruppo?
La famiglia è composta da persone con una relazione significativa e fondamentale tra loro.

Genitori si diventa
11/12/2013
Autore: Dott.ssa Alice Cerruti
Servizio: Consulenza alla genitorialità
(prima infanzia, seconda infanzia, figli adolescenti)
Secondo il Children’s Defence Fund, un’importante organizzazione americana in difesa dei minori, i bisogni fondamentali dei bambini sono cinque:
Essere desiderati e accettati
Avere continuità di rapporti con i genitori
Avere un’attenta guida nell’affrontare i problemi della crescita
Essere rassicurati
Poter credere che nel mondo in cui vivono esistono valori saldi e sicuri